

Mamma Carmela
Villa
Splendida proprietà tipica siciliana, ristrutturata con cura a partire da un antico baglio risalente al 19 ° secolo. Valle dei Templi: La struttura presenta un cortile centrale, pavimentato in pietra, attorno al quale sorgono le confortevoli camere da letto, ampie e luminose ognuna con bagno privato. Attaccato a questa zona notte troviamo il grande salone (100 mq) di fronte alla piscina, altri 2 bagni e la cucina professionale completamente attrezzata. L’esterno di questa antica casa colonica, oltre 3 ettari di terreno agricolo, mostra una splendida zona piscina ben attrezzata (ombrelloni, sdraio, barbecue …) con una vasca idromassaggio. Indimenticabile il paesaggio goduto da questo punto. I materiali utilizzati per costruire e per la ristrutturazione sono quelli preziosi e affascinanti della tradizione siciliana, la composizione di un risultato di grande effetto estetico e in generale di grande impatto emotivo.
MAMMA'S ANGELS TIP (by Luca, who will welcome you at this villa): I think that the big kitchen is the highlight of this place. Santo, the owner, is a good guy with a noble heart. In Naro there is a real Sicilian trattoria (restaurant) where to enjoy a good and cheap meal. Ask Santo for more details. Write Luca if you need more tips: info@mammasicily.com
By Lillo Novella (Writer, Scholar, Touristic Office of Naro)
Posta vicino la costa e proiettata verso l’interno Naro è stata, abitata fin dall’età del Bronzo.
La città di Naro vanta straordinarie bellezze, tra le quali suggeriamo di visitare: l’antico Duomo Normanno dal 1086; il bellissimo castello Chiaramontano o Maschio “Dedalico”; la Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria; le catacombe paleocristiane di Donnaligara-Canale.
Non esitate a contattarmi se venite, sarà un piacere farvi da guida.
A 20 chilometri da Naro è Agrigento e la sua straordinaria Valle dei Templi (Unesco), una delle sette meraviglie del mondo a mio vedere.
Piazza Armerina è la sua Villa romana (Unesco’s) si trova a circa 50: i mosaici piu belli del mondo?
Il mare è a neanche 15 chilometri ed io consiglio la spiaggia di San Leone o quella di Palma.
E adesso, sediamoci un po a tavola.
Una cucina varia e ricca è quella di Naro, dove la tradizione del tempo passato sopravvive nella pasta di casa. In particolare, nei maccarruna e nei sucameli, che vanno conditi con ragù di maiale e spolverati con la muddricata, pan grattato saltato in padella o con formaggio pecorino.
Anche le minestre da noi sono buonissime ed io vi consiglio il maccu di fave.
Volete qualcosa di veramente antico ? Ed allora ecco il semplice e fragante pani callu cunzatu cu uogliu,sali e spiezi!
Dolci: provate le sfinci )al miele), la cubbaita (alle mandorle) ed i cannoli alla ricotta.
Dicembre 2019 |
---|
La durata minima del soggiorno è di 4 giorni (1 settimana per i mesi di luglio e agosto) con inizio e fine nei giorni di sabato. Giorni di arrivo e partenza diversi devono essere concordati preventivamente.
Il consumo elettrico è incluso nel prezzo fino ad un massimo di 400 kwh oltre il quale avrà un costo di 0,36 cent. per ogni kwh.
Deposito cauzionale da pagare in loco: € 300
Quando il cliente annulla una prenotazione 60 giorni o più prima della data di arrivo il proprietario tratterrà la metà dell'importo pagato come penale di cancellazione.
Quando il cliente annulla una prenotazione 59 giorni o meno prima della data di arrivo il proprietario tratterrà l'intera somma pagata a titolo di penale di cancellazione.
Villa
Villa
Villa